Assassinio a Venezia – CinemaCon 2023 anteprima video del film diretto da Kenneth Branagh

ASSASSINIO A VENEZIA

I WALT DISNEY STUDIOS
CinemaCon 2023

I Walt Disney Studios hanno entusiasmato i partecipanti del CinemaCon 2023 con uno sguardo esclusivo alle prossime uscite cinematografiche.

Alan Bergman, co-chairman Disney Entertainment, e Tony Chambers, executive vice president e head of theatrical distribution, sono saliti sul palco del Colosseum del Caesar’s Palace per condividere le prossime uscite cinematografiche dello Studio, con annunci sul cast e anticipazioni sui contenuti. Quest’anno, per la prima volta dal 2019, lo Studio distribuirà film di tutte le sue celebri case di produzione (Disney Live Action, Lucasfilm, Marvel Studios, Pixar Animation Studios, Walt Disney Animation Studios, 20th Century Studios e Searchlight Pictures).

Kenneth Branagh as Hercule Poirot in 20th Century Studios’ A HAUNTING IN VENICE.
Photo courtesy of 20th Century Studios. © 2023 20th Century Studios. All Rights Reserved.

Bergman ha ringraziato gli esercenti per la loro costante collaborazione e per aver contribuito a rendere Avatar: La Via dell’Acqua un successo globale da 2,3 miliardi di dollari. Ha poi ricordato il centenario di Disney con l’eredità del suo storytelling prima di passare la parola a Chambers, che ha sottolineato l’esperienza unica di vivere una grande storia al cinema e ha guidato il pubblico attraverso una presentazione ricca di film da non perdere in arrivo nelle sale cinematografiche nei prossimi mesi.

Tra i titoli presentati Assassinio a Venezia

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, l’ultimo adattamento di Agatha Christie firmato dal regista premio Oscar® Kenneth Branagh (Belfast), uscirà in Italia a settembre, ma i partecipanti al CinemaCon hanno potuto ammirare il primo trailer dell’horror-thriller soprannaturale interpretato da un cast stellare che include Branagh, Tina Fey e la recente vincitrice dell’Academy Award® Michelle Yeoh (Everything Everywhere All at Once).

Branagh ha inoltre annunciato che la colonna sonora del film sarà composta da Hildur Guđnadóttir, l’acclamata compositrice islandese vincitrice di un premio Oscar, un Golden Globe®, un GRAMMY® e un BAFTA per Joker e di un Emmy® e un GRAMMY per Chernobyl, e che ha recentemente firmato le musiche di TÁR e Women Talking – Il diritto di scegliere.

A scene from 20th Century Studios’ A HAUNTING IN VENICE. Photo courtesy of 20th Century Studios. © 2023 20th Century Studios. All Rights Reserved.

Ambientato nell’inquietante Venezia del secondo dopoguerra, alla vigilia di Ognissanti, Assassinio a Venezia è un terrificante mistero che vede il ritorno del celebre investigatore Hercule Poirot. Ormai in pensione e in esilio volontario nella città più affascinante del mondo, Poirot partecipa con riluttanza a una seduta spiritica in un palazzo decadente e spettrale. Quando uno degli ospiti viene assassinato, il detective si ritrova in un mondo sinistro di ombre e segreti.

Assassinio a Venezia, che riunisce molti dei filmmaker di Assassinio sull’Orient Express del 2017 e Assassinio sul Nilo del 2022, è diretto da Kenneth Branagh con una sceneggiatura del candidato all’Oscar® Michael Green (Logan – The Wolverine) basata sul romanzo di Agatha Christie “Poirot e la strage degli innocenti”. Il film è prodotto da Kenneth Branagh, Judy Hofflund, Ridley Scott e Simon Kinberg, mentre Louise Killin, James Prichard e Mark Gordon sono i produttori esecutivi.

(L-R): Riccardo Scamarcio as Vitale Portfoglio, Camille Cottin as Olga Seminoff, Jude Hill as Leopold Ferrier, Tina Fey as Ariadne Oliver, Kelly Reilly as Rowena Drake, Emma Laird as Desdemona Holland, Ali Khan as Nicholas Holland, and Kyle Allen as Maxime Gerard in 20th Century Studios’ A HAUNTING IN VENICE. Photo courtesy of 20th Century Studios. © 2023 20th Century Studios. All Rights Reserved.

Gli indimenticabili personaggi del film sono interpretati da un cast brillante che include Kenneth Branagh, Kyle Allen (Rosaline), Camille Cottin (Chiami il mio agente!), Jamie Dornan (Belfast), Tina Fey (30 Rock), Jude Hill (Belfast), Ali Khan (6 Underground), Emma Laird (Mayor of Kingstown), Kelly Reilly (Yellowstone), Riccardo Scamarcio (L’ombra di Caravaggio) e la recente vincitrice del premio Oscar Michelle Yeoh (Everything Everywhere All at Once).